News

Chiarimenti garanzia "claims made"

L’evoluzione commerciale realizzatasi in tempi recenti ha visto il passaggio delle polizza per la RC dei professionisti dal sistema del “LOSS OCCURRENCE” a quello del “CLAIMS MADE”.

Per comprendere le differenze tra questi 2 modelli è opportuno soffermarsi preliminarmente sulla sequenza di eventi che conducono alla richiesta di risarcimento da parte del terzo danneggiato: di norma tra la condotta lesiva, la manifestazione del danno ela richiesta di risarcimento da parte del terzo danneggiato, intercorre un certo lasso di tempo che può essere anche notevolmente lungo.

La clausola “CLAIMS MADE” delimita l’operatività della garanzia alle richieste di risarcimento avanzate nei confronti dell’assicurato e da questi denunciate all’assicuratore entro il periodo di validità della polizza.

Di contro nella clausola “LOSS OCCURRENCE” l’operatività della garanzia è limitata ai “fatti” (ossia le condotte illecite) che sono causa di un danno, avvenuti durante il periodo di vigenza della polizza, a prescindere dalla data di richiesta di risarcimento e di denuncia delsinistro e fermi i limiti della legge in tema di prescrizione del diritto (2 anni).

Continua