Accessibilità

Relazione sull'Accessibilità del Sito Web

1. Premessa

La presente relazione documenta gli interventi effettuati sul sito web assipbroker.com per garantirne la conformità ai principi di accessibilità digitale, in accordo con le WCAG – Web Content Accessibility Guidelines, versione 2.1, livello AA, attualmente riconosciute come standard di riferimento a livello europeo e nazionale.

L’obiettivo è garantire un accesso equo e universale ai contenuti digitali, a prescindere da abilità motorie, visive, uditive o cognitive, per tutti gli utenti, inclusi coloro che fanno uso di tecnologie assistive.


2. Interventi Tecnici di Accessibilità Implementati

2.1 Widget di Accessibilità (Floating, Always On)

Il sito è stato dotato di un widget flottante per l’accessibilità, sempre visibile e disponibile in ogni sezione. Il widget consente di personalizzare la visualizzazione e l’interazione con il sito, offrendo:

  • Regolazione delle dimensioni del testo

  • Evidenziazione di titoli e collegamenti

  • Font ad alta leggibilità (per utenti con dislessia)

  • Regolazione di spaziature (lettere e righe)

  • Modifica dello spessore del testo

  • Allineamento a sinistra

  • Modalità di contrasto personalizzate: scuro, chiaro, alto contrasto

  • Opzioni colore: monocromatico, alta/bassa saturazione

  • Guida alla lettura (per seguire il testo riga per riga)

  • Disattivazione animazioni

  • Cursore grande per maggiore visibilità

Tutte queste funzionalità rendono la navigazione più accessibile, sicura e autonoma per persone con diverse esigenze.


2.2 Struttura Semantica del Sito

Il sito utilizza una struttura semantica coerente e accessibile, fondamentale per favorire l’interazione con screen reader e software assistivi. Sono stati implementati:

  • Tag HTML gerarchici corretti (<h1>, <h2>, <p>, ecc.)

  • Ordine logico e lineare dei contenuti

  • Etichette coerenti e codifica accessibile per moduli e pulsanti

  • Navigazione semplificata anche da tastiera


2.3 Form di Segnalazione Accessibilità

È presente una sezione o pagina in cui l’utente può segnalare problemi di accessibilità o richiedere assistenza. Il modulo dedicato consente:

  • Segnalazione di criticità tecniche

  • Proposte di miglioramento

  • Richieste di contenuti alternativi accessibili

Questa iniziativa favorisce un miglioramento continuo, ascoltando attivamente le esigenze degli utenti.


2.4 Policy di Accessibilità Pubblicata

ASSIPROJECT BROKER ha redatto e reso disponibile una dichiarazione ufficiale di accessibilità, che riassume gli interventi effettuati e l’impegno dell’azienda nel garantire un’esperienza digitale equa, nel rispetto del Regolamento Europeo sull’Accessibilità (European Accessibility Act).


3. Conformità agli Standard WCAG 2.1

Le misure implementate sul sito rispettano i quattro principi fondamentali delle WCAG 2.1:

  • Percepibile: i contenuti sono accessibili visivamente grazie alla personalizzazione di colori, contrasti, testi e guida alla lettura.

  • Utilizzabile: l’interfaccia è chiara, navigabile anche da tastiera, con widget sempre disponibile.

  • Comprensibile: la struttura è coerente, i comandi sono chiari e la navigazione è lineare.

  • Robusto: la compatibilità con strumenti assistivi e browser moderni è garantita e testata.


4. Impegno Continuativo

ASSIPROJECT BROKER B. & P. SRL – BELLI & PARTNERS SRL si impegna a monitorare costantemente la qualità dell’esperienza utente, aggiornando le funzionalità accessibili e intervenendo prontamente in caso di criticità segnalate.

L’accessibilità viene considerata parte integrante del ciclo di sviluppo e aggiornamento del sito, nonché un valore aziendale etico e strategico.


5. Contatti e Responsabile Accessibilità

Per qualsiasi comunicazione relativa all’accessibilità del sito web è possibile scrivere a:

Al momento non è stato nominato un referente accessibilità dedicato, ma tutte le segnalazioni vengono gestite direttamente dal team aziendale preposto alla compliance e tutela dell’utente.


6. Conclusioni

Con questa documentazione, ASSIPROJECT BROKER ribadisce il proprio impegno verso un web accessibile, etico e trasparente. L’accessibilità digitale non è solo un obbligo normativo, ma una scelta consapevole per garantire pari opportunità e inclusione per ogni utente, in linea con i principi di affidabilità, integrità e responsabilità sociale che guidano l’azienda.